La capitale austriaca diventa unβarmonia di colori durante lβestate e con il caldo inarrestabile di questo mese potrebbe essere la scelta giusta per tutti coloro che decidono di passare un finesettimana in un posto un poβ piΓΉ fresco e fortunatamente neanche troppo lontano.
La cittΓ ha un aspetto assolutamente unico, ricca di piazze eleganti e di palazzi stupendi; inoltre lβestate offre molte possibilitΓ come il famosissimo βFestival Pop di Viennaβ a Karlsplatz, nel quale solamente nel 2017 si esibiranno ben 60 artisti per una durata complessiva di 4 giorni di sola musica e per chi sta pensando a quanto potrebbe costare una cosa del genere, Γ¨ assolutamente gratuito!
Ma non finisce qui, lβestate viennese Γ¨ ricchissima dβiniziative e una delle piΓΉ originali e affascinanti Γ¨ il βFestival della Musica su Schermoβ che dura durante tutto il periodo estivo(da fine giugno a inizio settembre).
Esso Γ¨ situato nella bellissima Piazza del Municipio e consiste nella rappresentazione di film musicali su un maxischermo installato davanti allo stupendo municipio della cittΓ ed il tutto Γ¨ contornato da moltissime punti di vendita gastronomici, ma soprattutto anche per partecipare a questo festival non si paga nulla.
Tra le moltissime attrattive e cose da fare obbligatoriamente, si consiglia di visitare i palazzi viennesi, soprattutto il β Castello del Belvedereβ e il βCastello di Schoenbrunnβ, inoltre molto interessanti sono il complesso di Hofburg e il Duomo di Santo Stefano.
Oltre a ciΓ², una volta arrivati a Vienna bisogna necessariamente assaggiare la βSacher Torteβ (torta Sacher), inventata proprio a Vienna ed i posti migliori dove compiere questo rito sono il CafΓ¨ Sacher, luogo molto lussuoso e raffinato, anche se colmo di persone e Demel, un posto che non Γ¨ assolutamente inferiore al primo. Un pezzo di torta costa intorno ai 5 euro, ma attenzione, una volta provata, non si riuscirΓ piΓΉ a farne a meno.
Molti diranno che la cucina viennese non Γ¨ cosΓ¬ particolare come quella di moltissimi altri posti in Europa, ma ci sono numerosi ristoranti tipici, nei quali mangiare βSchnitzelβ, un piatto a base di carne che consiste in una fettina di vitello impanata e fritta, molto spesso servita solamente con una fetta di limone; se si ha molta fame, esistono dei posti poco raffinati e colmi di giovani, nei quali non Γ¨ raro sedersi accanto a degli sconosciuti, ma con una decina di euro si riesce a mangiare una pinta di birra e ben due schnitzel.
Una bella differenza con i locali centrali che hanno ancora un gusto e una raffinatezza molto spesso scomparse troppo facilmente in Italia, infatti la suggestione che suscita Vienna la si puΓ² trovare semplicemente camminando nelle larghe strade e tra le piazze enormi e respirando lβaria della cittΓ .
Inoltre, se si Γ¨ appassionati di psicologia, la casa-Museo di Sigmund Freud sarΓ un luogo veramente ricco dβinformazioni sulla vita dellβinventore della psicanalisi.
Se non sapete ancora dove trascorrere le proprie ferie, il nostro consiglio Γ¨ di affrettatevi a prenotare un biglietto per Vienna prima della fine dellβestate, di certo sarΓ unβesperienza unica e non ve ne pentirete.