Lunedรฌ 16 aprile, presso l’Aula A di Studi storico-religiosi dell’Edificio di Lettere, si terrร il seminario: “Temi e percorsi recenti di storia della diplomazia”. Scopo dell’incontro รจ quelloย di riflettere sui nuovi percorsi di storia della diplomazia fra fine dell’etร medievale e primaย etร moderna a partire da alcuni recenti volumi: E. Plebani, E. Valeri, P. Volpini: “Diplomazie. Linguaggi, negoziati, ambasciatori fra XV e XVI secolo” e I. Lazzarini: “Communication and Conflicts. Italian Diplomacy in the Early Renaissance, 1350-1520”. Saranno presenti gli autori e i curatori.
ll seminario sarร aperto dai saluti diย Stefano Asperti,ย preside della Facoltร di Lettere e filosofia eย da Umberto Longo,ย vice direttore del Dipartimento di Storia culture religioni.ย Interverrano:ย Stefano Andretta,ย dell’Universitร di Roma Tre;ย Alexandra Merle,ย dell’Universitรฉ di Caen Normandie eย Francesco Senatore,ย dell’Universitร di Napoli โFederico IIโ. Coordinaย Irene Fosi,ย dell’Universitร di Chieti-Pescara โG. DโAnnunzioโ.
Temi e percorsi recenti di Storia della Diplomazia di Roma ๐ถ๐ฅ๐ ๐ฅ๐ฅ๐๐๐น๐๐ฎ๐ฅ๐๐๐๐ฅ๐๐ญ๐๐๐ฎ
lunedรฌ 16 aprile 2018, 11:00
Aula A di Studi storico-religiosi, II piano
CU003 – Edificio di Lettere – Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma