Da oggi, venerdΓ¬ 20 aprile, Γ¨ online su YouTube il video di βPETROLIOβ, primo singolo di SECONDAMAREA, che anticipa il nuovo album βSLOWβ, in uscita il 27 aprile, da oggi in pre-order su iTunes al seguente link: https://itunes.apple.com/it/album/slow/1371596240?l=it&ls=1&app=itunes
Β
Nel video, diretto da Eros D’Antona, realtΓ e sogno si fondono e si mescolano. Le immagini accompagnano le note della canzone, alternando la visione dei Secondamarea, a quella onirica, bianca e un po’ spettrale di Kateryna Korchynska, l’attrice che dΓ corpo e volto all’assenza e al silenzio. Il video si pone come obbiettivo quello di mostrare unβallegria paradossale attraverso lβuso di colori forti, di cambi frequenti di abiti e costumi e di un gioco di riprese scattanti dal montaggio serrato.
Il video Γ¨ disponibile al seguente link: https://youtu.be/yT3lFyQ40WU
Β«Il videoclip di “Petrolio” Γ¨ una colorata messa in scena. β raccontano i Secondamarea β una visione caleidoscopica, una danza straniante e mascherata per ironizzare la forte tematica della canzone. Si cantano infatti il petrolio, gli anni bui, la massificazione, l’inquinamento fisico e intellettuale, l’ipertrofismo dei social media, il distacco sempre piΓΉ evidente dalla realtΓ sensibile in favore della realtΓ virtuale (“nella pozzanghera sfuocata mi suicido e mi autoscatto”), la perdita di significato generale. Tuttavia si inneggia alla vita, alla risata e al pianto come uniche armi contro odio e terrore, uniche forme vitali per raggiungere veritΓ e amore.Β».
Secondamarea sono Ilaria Becchino, classe 1982, e Andrea Biscaro, classe 1979, ed entrambi risiedono all’Isola del Giglio (Grosseto) da oltre 12 anni. Attivi sulla scena musicale indipendente dal 2005, hanno riscosso da subito consensi e riconoscimenti sia in Italia che all’estero. Hanno vinto numerosi premi tra i quali: Premio Ciampi, Premio De AndrΓ©, Premio Bindi, Biella Festival, Festival Internazionale di Monaco di Baviera e Premio Bianca dβAponte.Nel 2007 esce βChimeraβ, disco nato dai versi del poeta Dino Campana e utilizzato in diffusione sonora a Palazzo Vecchio per tutta la durata della mostra di Antonio Possenti dedicata al poeta. Sempre dello stesso anno Γ¨ lβalbum-libro “Canzoni a carburo“, realizzato con la partecipazione di Gabriele Mirabassi al clarinetto e registrato e prodotto dalla Radio Svizzera Italiana, pubblicato nel 2009 con Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri e, infine, rieditato nel 2016 da RadiciMusic Records in edizione deluxe. Alda Merini ne ha scritto la prefazione. Nel 2008 esce il libro-cd “Giraluna e altre storie” in cui 7 favole originali vengono raccontate e musicate dagli stessi Secondamarea. Nel 2013 pubblicano lβalbum-libro illustrato βBallate della notte scuraβ, scritto su testi di Tiziano Sclavi, celebre autore e creatore del fumetto Dylan Dog. In seguito, nello stesso anno, esce βGli anni del mare e della rabbiaβ, riedizione dellβalbum βBallate della notte scuraβ contenente quattro inediti suonati insieme ad Antonio Marangolo (storico collaboratore di Paolo Conte, Francesco Guccini e Vinicio Capossela), uscita in esclusiva con XL-Repubblica in tutte le edicole. Ad aprile 2018 uscirΓ βSlowβ, album di inediti pubblicato da RadiciMusic Records /Artist First, in cui i Secondamarea celebrano la natura e il ritmo del vivere naturale.
https://www.facebook.com/Secondamarea
https://www.instagram.com/secondamarea/
https://www.youtube.com/channel/UCjdIqX246ztuX2R5E9Dp-oA