AL MAXXI
IL CANTAUTORE NECESSARIO
la canzone dβautore italiana e il suo rapporto con le arti visive
Giovedì 26 aprile, ore 18.30 | Gli Anni Ottanta
βI COLORI DEI CANTAUTORI – Arrivano il Folk, lβEtno, il Worldβ
con le performance live di Tito Schipa JR, Michele Ascolese e Edoardo De Angelis e con gli ospiti Carlotta Tedeschi, Luciano Ceri, Paolo Dossena, Stefano Micocci e la partecipazione di Ernesto Assante
Auditorium del MAXXI | ingresso 5 β¬*
www.maxxi.art | #IlCantautoreNecessario
Β
Roma 24 aprile 2018. Appuntamento giovedΓ¬ 26 aprile alle 18.30 allβAuditorium del MAXXI con il terzo incontro de βIl Cantautore Necessarioβ, il ciclo a cura di Edoardo De Angelis dedicato al rapporto tra canzone dβautore italiana e arti figurative, pieno di memorie, aneddoti e leggende sorprendenti.
Tema dellβappuntamento βI COLORI DEI CANTAUTORI – Arrivano il Folk, lβEtno, il Worldβ saranno gli anni Ottanta, un decennio che offre alla storia diversi importanti cambiamenti: dopo lo straordinario periodo di tendenza favorevole infatti, in questi anni la canzone dβautore Γ¨ abbandonata dal grande pubblico, e si rifugia in parte nel folk e nellβetno. Si vedrΓ come, accanto ai cantautori di prima e seconda generazione, ne nascerΓ una terza, assuefatta ai tempi, ancora legata ai contenuti, ma con forme e modalitΓ prossime al pop.
Si racconterΓ di come molti cantautori usino propriamente i pennelli, come rivela la mostra tematica organizzata da Massimo Cotto. ConLuciano Ceri si scopriranno altre copertine dβautore, dalla βTigreβ di Antonio Ligabue per Endrigo alla βDonna cannoneβ disegnata di propria mano da De Gregori per il suo album omonimo.
Ospiti dellβincontro, Carlotta Tedeschi, giornalista del GR Rai e critica musicale e culturale, Paolo Dossena, discografico, produttore, editore, titolare di Compagnia Nuove Indie, Stefano Micocci, giornalista, editore musicale, esperto di canzone dβautore, e Tito Schipa JR, musicista, cantante, attore, che proporrΓ alcuni dei brani del suo album Dylaniato.
Come di consueto non mancheranno gli interventi live di De Angelis e Michele Ascolese: da CrΓͺuza de mΓ€, canzone della svolta musicale di De AndrΓ© a La casa in riva al mare di Dalla, da Una storia americana, successo del 1981 dello stesso De Angelis che ben rappresenta il passaggio verso temi folk e country, fino a Il giardino di Giovanni di Sergio Endrigo, contenuto nellβomonimo album del 1988 la cui copertina vede protagonista proprio la celebre Tigre di Ligabue.
Infine, il giornalista, critico musicale e autore per radio e tv Ernesto Assante, offrirΓ al pubblico il proprio personale punto di vista su cambiamenti, lβevoluzione o lβinvoluzione della canzone dβautore nel corso degli anni con Il quadro di Assante.
IL CANTAUTORE NECESSARIO Γ¨ realizzato grazie al sostegno del centro di medicina domiciliare MaiSoli di Roma
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Β
Mercoledì 9 maggio 2018, ore 18.30                               VINILE ADDIO ⦠I cantautori fanno il rock, il rap, il pop conEdoardo De Angelis, Michele Ascolese, Luciano Ceri ed Ernesto Assante, insieme a John Vignola, Ivan Cattaneo, Mimmo Locasciulli
giovedì 24 maggio 2018, ore 18.30                                 MUSEICA: MUSICA O MUSEO? con Edoardo De Angelis, Michele Ascolese, Luciano Ceri ed Ernesto Assante, insieme a Fausto Pellegrini, Luisa Melis, Giordano Sangiorgi
Β