FESTIVAL SPECIAL GUEST
venerdi 15 giugno ore 21
JAVIER GIROTTO & MARTIN BRUHN
&
LATIN LUIS COMBO
Direzione e arrangiamenti
Natalio Mangalavite
Teatro Eliseo,Β via Nazionale,183 – Roma
Info biglietteria Β Tel.Β 06 83510216
Biglietti da β¬10 Β
Ultima serata della II edizione delΒ Festival Special GuestΒ nato dalla collaborazione tra ilΒ Teatro EliseoΒ eΒ ilΒ Saint Louis College of MusicΒ che coinvolge artisti di fama internazionale e un team straordinario di giovani artisti,Β musicisti, arrangiatori, cantanti e tecnici del suono.
Un progetto creativo cheΒ ha visto due grandi concerti sul palcoΒ Paolo Fresu il 23 aprile,Β Fabrizio Bosso eΒ Serena Brancale il 10 giugno.
Javier Girotto e MartΓ¬n Bruhn ospiti della Latin Luis Combo, progetto musicale dedicato al libero mondo delle contaminazioni latin-jazz, nato allβinterno della scuola di musica Saint Louis e diretta dal pianista Natalio Mangalavite. Un ampio organico sul palco del Teatro Eliseo per presentare un progetto di sperimentazione che unisce il jazz a ritmi e linguaggi latini.
LATIN LUIS COMBOΒ direzione e arrangiamenti di NATALIO MANGALAVITE
SPECIAL GUEST JAVIER GIROTTO & MARTIN BRUHN
Voci:
Giulia Cianca β Isabella Alfano β Emanuela Maglione β Natalia Meyer β Giulia Annecchino β Gilda Noel Cristante
Pianoforte:
Natalio Mangalavite
Ritmica:
Piero Conte chitarra
Vincenzo Lato percussioni
Fabiomassimo Barelli basso
Marco Motta batteria
Guests:
Juan Carlos Albelo violino, armonica da bocca
Roman VillanuevaΒ tromba
NATALIO LUIS MANGALAVITE
Pianista, percussionista, cantante, arrangiatore e compositore latin jazz, pop, etno-folk ed electronic. Nato a Cordoba in Argentina, lascia la sua terra nel β82 alla ricerca di nuovi orizzonti di vita e sonori. A Rio de Janeiro fa la prima sosta, capisce che la sua latinitΓ puΓ² sostenerlo anche fuori dal Sudamerica e decide di arrivare in Europa. VivrΓ a Madrid e a Las Palmas dove studia e lavora con i musicisti locali nella Compagnia Canaria de Teatro. Breve sosta anche nel Senegal dove studia percussioni afro. Fino a quando le sue radici siciliane lo spingono a visitare lβItalia, Paese che non lascerΓ fino ad oggi. Lavora e vive dallβ85 a Roma. Ha suonato e arrangiato per Ornella Vanoni per piΓΉ di 20 anni. Numerose collaborazioni nel pop e nel jazz. Le piΓΉ note con Javier Girotto, Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Alfredo Paxaon, Martin Bruhn, Carlos Buschini, Avion Travel, Michele Ascolese, Paolo Fresu, Barbara Casini, Fabio Concato, Monica Demuru ed altri. Lβultimo progetto il disco βJuegoβ insieme a Martin Bruhn.
La musica di Natalio Mangalavite Γ¨ di matrice latina con tante influenze. LβArgentina in primo luogo, il Brasile, lβUruguay, lβItalia, lβimpressionismo francese, il flamenco. Un musicista suona quello che Γ¨. La sua vita. Quello che mangia. Quello che beve. Lβamore. Natalio cerca di trasmettere proprio quello. La sua esperienza di vita in musica.
JAVIER GIROTTO
Sassofonista, compositore e arrangiatore argentino. Nato a CΓ³rdoba in Argentina da famiglia dβorigine italiana, inizia la propria attivitΓ nel β80 per poi trasferirsi in Italia nel β91. Qui nel β94 forma gli Aires Tango insieme a Marco Siniscalco al contrabbasso, Alessandro Gwis al pianoforte e Michele Rabbia alle percussioni, con cui effettua molti tour in tutta la penisola, incidendo 10 album;
Ha al suo attivo collaborazioni con Rita Marcotulli , Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Bebo Ferra, Antonello Salis, Gianni Coscia, Peppe Servillo, AngΓ Diaz, Furio Di Castri, Tony Scott, Arto Tuncbovacivan, Michel BenitΓ , Carlo Rizzo, Aldo Romano, Luis Agudo Maurizio Gianmarco, Stefano Battaglia, Michel Godard, Anouar Brahem, Gianluigi Trovesi e molti altri.
MARTΓN BRUHN
Percussionista di origine argentina, vanta numerose collaborazioni, tra le quali Julieta Venegas, RaΓΊl Carnota, Paolo Fresu, Javier Girotto, Natalio Mangalavite. Nel 2011 Viento Azul, etichetta discografica indipendente di Lisandro AristimuΓ±o, pubblica βCriolloβ, suo primo lavoro solista, un inedito mix di musica tradizionale folcloristica e il new sound elettronico.