Roma 25 giugno 2018. Appuntamentomartedì 26 giugno al MAXXI (Sala Graziella Lonardi Buontempo), alle ore 18, per un incontro dedicato al volume Vittorio De Feo, una delle figure più rappresentative della cultura architettonica italiana del dopoguerra.
Il volume β a cura di Claudia Conforti con Sergio Rotondi e Gianpaola Spirito, edito nella collana βRassegna di Architettura e Urbanisticaβ per Edizioni Quodlibet β indaga la produzione letteraria e storiografica di Vittorio De Feo, affiancando allβanalisi dei progetti realizzati lo studio di disegni, dipinti e incisioni, e presentando riflessioni sullβereditΓ critica e teorica dellβarchitetto.
Introdotto da Margherita GuccioneDirettore MAXXI architettura, allβincontro interverranno Roberto Dulio del Politecnico di Milano, Antonella Greco e Marzia Marandola della Sapienza UniversitΓ di Roma.
Il progetto di concorso per la Camera dei Deputati di Roma rappresenta un punto di svolta nella poetica dellβarchitetto Vittorio De Feo, da cui derivano opere nodali come lβIstituto Tecnico di Terni, la biblioteca pubblica di Nocera Inferiore e il progetto per la stazione di rifornimento Esso. I suoi progetti non sono solo la testimonianza di un percorso creativo personale, ma attestano il tentativo di recupero di una sedimentazione culturale, che vede in Lichtenstein, El Lissitzky, Kahn, Perret, Le Corbusier, Venturi e Stirling i principali riferimenti della pratica compositiva.
Lβincontro fa parte del programma di eventi estivi YAP FEST 2018
Β
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.maxxi.art – info: 06.320.19.54;info@fondazionemaxxi.it
orario di apertura: 11.00 β 19.00 (mart, merc, ven, sab, dom) |11.00 β 22.00 (giovedΓ¬) | chiuso il lunedΓ¬