โNovecentoโ, โLโultimo tango a Parigiโ, โLโultimo imperatoreโ (che ha vinto, nel 1988, 9 premi Oscar tra i quali miglior regia e miglior sceneggiatura). Sono solo alcuni dei numerosi capolavori diretti da Bernardo Bertolucci, regista, sceneggiatore e poeta, scomparso oggi a 77 anni. Rai Cultura rende omaggio al Maestro, Leone alla Carriera nel 2007, cambiando la programmazione nella giornata odierna su Rai5 e Rai Storia. Su Rai Storia, in particolare il documentario โBernardo Bertolucci โ Il suo Novecentoโ, in onda oggi alle 20.40 offre un ritratto inedito della poetica cinematografica del regista attraverso i set, le interviste e le premiazioni conservate negli archivi Rai (e in replica domani alle 19.45). Alle 21.15, su Rai5, รจ la volta di โIncontri Ravvicinati. Bernardo Bertolucci, Signor Oscarโ.ย “Girate tutto, del Maestro dobbiamo catturare tutto, anche i respiri” cosรฌ il regista Antonello Aglioti impartisce ordini alla troupe televisiva, eccezionalmente ospite di Bernardo Bertolucci, che apre le porte di casa e dei ricordi in unโintervista intima e profonda, che abbraccia tutta la sua carriera. Gli inizi come aiuto di Pasolini, lโesordio da regista, il padre preoccupato per la sua formazione, gli amici di una vita: Bernardo Bertolucci racconta se stesso, per una ย volta attore davanti alla telecamera.