Nel week-end lβarte si anima: apertura serale dei Capitolini con Roma Tre Orchestra e, il giorno della Befana, concerto per famiglie con la musica da cinema al Museo di Roma
Sabato 5 gennaio serata di classica ai Musei Capitolini con brani di Mozart e le arie tratte dal Don Giovanni. Domenica 6 gennaio concerto al Museo di Roma con le musiche dei film
Roma, 3 gennaio 2018 β Si concludono le festivitΓ natalizie e anche la manifestazioneNel week-end lβarte si anima si congeda con un ultimo appuntamento in musica. Lβevento promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale β Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, andrΓ in scena sabato 5 e domenica 6 gennaio con un programma concertistico a cura di Roma Tre Orchestra che partirΓ dalla musica classica e operistica creata dal genio di Wolfgang Amadeus Mozart per arrivare ai brani tratti dalle migliori colonne sonore del cinema e al viaggio musicale per bambini tra le piΓΉ apprezzate colonne sonore della Disney.
Β
Lβinizio Γ¨ previsto per sabato 5 gennaio dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23) con iMusei Capitolini che, durante lβapertura straordinaria serale, faranno da scenario alle esibizioni dei giovani musicisti appartenenti alla Roma Tre Orchestra. Con la cifra simbolica di un euro o gratuitamente con la MIC Card il pubblico potrΓ apprezzare le magnifiche opere della collezione permanente e visitare le mostre temporanee La Roma dei Re. Il racconto dellβArcheologia e I Papi dei Concili dellβera moderna. Arte, Storia, ReligiositΓ e Cultura, incontrando lβaccompagnamento musicale dei brani diWolfgang Amadeus Mozart negli spazi dellβEsedra di Marco Aurelio, del Palazzo Nuovo e della Sala Pietro da Cortona.
In particolare si comincerΓ alle ore 20.15nellβEsedra di Marco Aurelio con lβesibizione dal titolo Mozart β Gala ai Musei Capitolini (in replica alle ore 23). Sotto la direzione del Maestro Luca Incerti, Francesca Bruno(flauto), Paolo Lamagna (fagotto), Andrea Puccetti (corno) e Marta Nizzardo(clarinetto) si alterneranno per restituire una selezione da concerti solistici per flauto, fagotto, corno e clarinetto. Alle 20.45 ci si potrΓ trasferire in Sala Pietro da Cortona, allβinterno della Pinacoteca Capitolina, per ascoltare dalle voci soprano di Chiara Polesee Sofia Pezzi accompagnate al pianoforte da Massimiliano Tisano, le arie tratte dallβoperaDon Giovanni. A seguire, alle ore 21.30, sarΓ Palazzo Nuovo a ospitare lβesibizione della Roma Tre Orchestra Ensemble composta daFrancesca Bruno al flauto, Fiorela Asqeri al violino, Roberta Rosato alla viola eAlessandro Guaitolini alla viola che eseguirΓ il Quartetto con flauto in re maggiore K 285 e il Quartetto in do maggiore K 285b. Prima del gran finale nellβEsedra di Marco Aurelio, nuovo passaggio in Sala Pietro da Cortona alle ore 22.15 con Axel Trolese, il quale eseguirΓ al pianoforte la Sonata n. 11 in la maggiore K 331 e la Sonata n. 12 in fa maggiore K 332.
Dalla serata del sabato la musica riprenderΓ la mattina successiva con il consueto appuntamento domenicale. Il 6 gennaio, nel giorno della Befana, sarΓ il Museo di Romaad accogliere le famiglie a passeggio per il centro proponendo il concerto Steam Quartet incontra Roma Tre Orchestra. La musica da cinema per tutte le etΓ eseguito dal quartetto dβarchi composto da Eunice Cangianello(violino I), David Simonacci (violino II), Lorenzo Rundo (viola) e Elisa Astrid PennΓ¬ca (violoncello). Lβesibizione gratuita per i residenti a Roma e CittΓ Metropolitana (Γ¨ valida la tariffazione della prima domenica del mese) curata dalla Roma Tre Orchestra prenderΓ vita alle ore 11.30 e si rivolgerΓ al pubblico di ogni etΓ proponendo loro i brani tratti dalle celebri colonne sonore dei capolavori del cinema classico comeScent of woman, The Mission, La stangata, La leggenda del pianista sullβoceano, Mondo cane, The Lone Ranger, Star Wars e Dottor Zivago. Per i piΓΉ piccoli il quartetto realizzerΓ , inoltre, un focus divertente e allegro dedicato alle note del cinema Disney con gli omaggi ai grandi classici dellβanimazione come La Bella e la Bestia, Cenerentola, Pinocchio, Aladdin,Il libro della giungla e Rapunzel.
Nel week-end lβarte si anima Γ¨ una manifestazione promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale β Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ed Γ¨ realizzata in collaborazione con le principali istituzioni cittadine come Fondazione Musica per Roma, Teatro di Roma, Teatro dellβOpera, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, lβUniversitΓ Roma Tre e con lβorganizzazione di ZΓ¨tema Progetto Cultura.
PROGRAMMA EVENTI
MUSEI CAPITOLINI
A cura di Roma Tre Orchestra
Β
ESEDRA DI MARCO AURELIO
Ore 20.15 e 23.00 β βMozart β Gala ai Musei Capitoliniβ
Selezione da concerti solistici per flauto, fagotto, corno e clarinetto
Con: Luca Incerti (Direttore), Francesco Bruno (flauto), Paolo Lamagna (fagotto), Andrea Puccetti (corno), Marta Nizzardo (clarinetto)
SALA PIETRO DA CORTONA
Ore 20.45 Β β Arie dallβopera Don Giovanni
Con: Chiara Polese (soprano), Sofia Pezzi (soprano), Massimiliano Tisano (pianoforte)
Β
PALAZZO NUOVO
Ore 21.30 β Quartetto con flauto in re maggiore K 285; Quartetto con flauto in do maggiore K 285b
Con: Roma Tre Orchestra Ensemble β Francesca Bruno (flauto), Fiorela Asqeri(violino), Roberta Rosato (violino), Alessandro Guaitolini (violoncello)
SALA PIETRO DA CORTONA
Ore 22.15 β W. A. Mozart: Sonata n. 11 in la maggiore K 331; W. A. Mozart: Sonata n. 12 in fa maggiore K 332
Con: Axel Trolese (pianoforte)
Β
Domenica 6 gennaio ore 11.30
MUSEO DI ROMA
βSteam Quarte incontra Roma Tre Orchestra. La musica da cinema per tutte le etΓ β
A cura di Roma Tre Orchestra
Programma: Quartetto dβarchi con musiche da film (con focus sui film dβanimazione Disney). C. Gardel: Por una cabeza (Scent of a woman, 1992); A. Menken, H. Ashman: Stia con noi (La Bella e la Bestia, 1991); M. David, J. Livingston, A. Hoffman: Bibbidi-Bobbidi-Boo, I sogni son desideri (Cenerentola, 1950), Γ una storia sai (La Bella e la Bestia, 1991),Una stella cade (Pinocchio, 1940), Il mondo Γ¨ mio (Aladdin, 1992), La marcia del colonnello Hathi (Il libro della giungla, 1967), Ho un sogno anche io (Rapunzel, 2010); E. Morricone: Gabrielβs Oboe (The Mission, 1986); S. Joplin: The Entertainer (La stangata, 1973); E. Morricone: Playing Love(La leggenda del pianista sullβoceano, 1998); R. Ortolani, N Oliviero: More (Mondo cane, 1962); G. Rossini: Galop dal Guglielmo Tell(The Lone Ranger, 2013); J. Williams: May the force be with you, Star Wars Recissional(Star Wars, 1977); M. Jarre: Somwhere My Love β Tema di Lara (Dottor Zivago, 1965).
Con: Eunice Cangianiello (violino I), David Simonacci (violino II), Lorenzo Rundo (viola),Elisa Astrid Pennìca (violoncello).
Β
Β
NEL WEEK-END LβARTE SI ANIMA
Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio, 1
Sabato 5 gennaio | Apertura dalle 20 alle 24 (ultimo ingresso ore 23)
Ingresso 1 euro
Ingresso gratuito per i possessori della MIC Card
Β
Museo di Roma
Domenica 6 gennaio | Ore 11.30
Concerto gratuito per i Residenti e CittΓ Metropolitana
Info
Tel 060608 – www.museiincomuneroma.it
Facebook @Museiincomuneroma – Twitter @museiincomune
Instagram @Museiincomuneroma #ArtWeekEnd