• Home
  • AttualitΓ 
    • Naif
    • La situazione perplessa
    • AttualitΓ 
  • Poly poly
  • Sport
    • Basket
    • Olimpiade
    • Calcio
    • Esordienti Calcio
  • Economia
    • Finanza
  • Cinema
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Classica
    • Jazz
    • Rock
    • Esordienti Musica
  • CasualitΓ 
  • La pausa
    • News Locali
      • Qui Roma
      • Olevano e Provincia
      • Rieti e Provincia
  • Comunicazioni
    • Poste e Telegrafi
  • Gossip
  • Cocktail
  • L’enoteca
  • Letteratura e arte
    • Arte
    • L’angolo del critico
    • La Mostra
    • Esordienti Letteratura
  • Moda
    • Per Lei
    • Per Lui
  • Salute
  • Televisione
  • Unione Europea
  • Viaggi
  • Scienza e Tecnologia
  • La Favola del Giorno: il vecchio babbione si trasforma in bombolone e bombolino
  • Il Locale-Il Valentini
  • Il Disegno dei bambini
  • La Foto dei Lettori
Search
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Breaknewschic
  • Home
  • AttualitΓ 
    • Naif
    • La situazione perplessa
    • AttualitΓ 
  • Poly poly
  • Sport
    • Basket
    • Olimpiade
    • Calcio
    • Esordienti Calcio
  • Economia
    • Finanza
  • Cinema
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Musica
    • Classica
    • Jazz
    • Rock
    • Esordienti Musica
  • CasualitΓ 
  • La pausa
    • News Locali
      • Qui Roma
      • Olevano e Provincia
      • Rieti e Provincia
  • Comunicazioni
    • Poste e Telegrafi
  • Gossip
  • Cocktail
  • L’enoteca
  • Letteratura e arte
    • Arte
    • L’angolo del critico
    • La Mostra
    • Esordienti Letteratura
  • Moda
    • Per Lei
    • Per Lui
  • Salute
  • Televisione
  • Unione Europea
  • Viaggi
  • Scienza e Tecnologia
  • La Favola del Giorno: il vecchio babbione si trasforma in bombolone e bombolino
  • Il Locale-Il Valentini
  • Il Disegno dei bambini
  • La Foto dei Lettori
Home Letteratura e arte Arte Fiabe e leggende, una strada da raccontare per essere importanti πŸπŸ’πŸ₯”πŸˆπŸ₯”πŸ’πŸπŸ’πŸ’πŸ’πŸπŸ’πŸ’πŸ‰πŸ’πŸˆπŸ’πŸ’πŸ₯₯πŸ’πŸ₯”πŸˆπŸ’πŸ‡πŸ‡πŸ‡
  • Letteratura e arte
  • Arte

Fiabe e leggende, una strada da raccontare per essere importanti πŸπŸ’πŸ₯”πŸˆπŸ₯”πŸ’πŸπŸ’πŸ’πŸ’πŸπŸ’πŸ’πŸ‰πŸ’πŸˆπŸ’πŸ’πŸ₯₯πŸ’πŸ₯”πŸˆπŸ’πŸ‡πŸ‡πŸ‡

Scritto da
Redazione
-
4 marzo 2019
675
0
Share on Facebook
Tweet on Twitter
  • tweet

La mostraΒ Fiabe e LeggendeΒ si apre con una parte delle opere della pittrice.

Le prime esposte sono i disegni del ciclo artistico Immagini per un istante, seguite da Flash, I voli, Le Vele e Le quattro stagioni. Fin da subito risulta evidente che la corrente artistica a cui si ispira Lina Passalacqua è il futurismo. È facilmente osservabile dalle immagini dinamiche e cariche di energiadipinte sulle tele.

Il ciclo pittorico, realizzato nell’ultimo triennio e coerente con i precedenti cicli, Γ¨ composto daΒ 20 opere, accompagnate dai relativiΒ bozzetti preparatori, ispirati a fiabe e leggende piΓΉ o meno note.

I primi due quadretti che troviamo a sinistra sulla parete sono i primissimi bozzetti realizzati del ciclo delle fiabe, negli anni β€˜70, di due opere ormai irreperibili.

Fiabe e Leggende
Fiabe e Leggende
Fiabe e Leggende
Fiabe e Leggende

Il tema Fiabe e Leggende Γ¨ stato ripreso grazie ai suoi nipoti dopo 30 anni!

Lina Passalacqua, nata in Calabria, fin dall’infanzia sente forte in lei la passione per la pittura e l’arte. Quando da ragazza deve decidere l’indirizzo scolastico delle superiori, viene osteggiata nella scelta di seguire la sua passione perchΓ© β€œil liceo artistico non Γ¨ una scuola che si addice alle ragazze perbene”. Una frase cosΓ¬ ai giorni nostri fa quasi ridere per l’assurditΓ , ma all’epoca le cose andavano molto diversamente.

Solo nelΒ 1960Β Lina si avvicina alla pittura, frequentando lo studio del pittore e incisoreΒ Carlo Alberto Petrucci,Β che la indirizzerΓ  nella pittura facendola soffermare sullaΒ qualitΓ  e l’impasto dei coloriΒ e la introdurrΓ  alle opere diΒ Morandi.

In tutta la sua vita, Lina Passalacqua ha organizzatoΒ oltreΒ 40 mostre, in Italia e a New York,Β piΓΉ di 90 collettive, sempre in Italia e anche all’estero. Ha vinto inoltre diversi concorsi.

È presente in molte pubblicazioni d’arte e le sue opere sono presenti in importanti collezioni e musei d’arte contemporanea, dentro e fuori l’Italia.

Fiabe e LeggendeΒ Γ¨ una mostra davvero moltoΒ intensa. L’uso dei colori Γ¨ superbo negli intrecci delleΒ forme. In un solo dipinto Γ¨ possibile riconoscere paesaggi, soggetti e oggetti che si confondono tra loro. IΒ colori brillanti e contrastantiΒ catturano lo sguardo e lo conducono ovunque le linee e le forme si spostano sulla tela.

Ambra Martino

Category:Β arte,Β news,Β Post del GiornoByΒ Ambra MartinoDicembre 21, 2017Lascia un commento
Tags:Β Arte ModernaCarlo Alberto PetrucciComplesso del VittorianoFiabe e LeggendeFuturismoLina Passalacquamostramostre a RomaRoma
Condividi questo post

Author:Β Ambra Martino

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. A 20 anni ho capito di aver sempre provato interesse per la comunicazione ed ho iniziato ad approfondire questo interesse su altri piani. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di

@
ac
Lascia un Messaggio!

CONDIVIDII
Facebook
Twitter
  • tweet
Previous articleMonaci, una esposizione da vedere e da osservare πŸ₯₯πŸ’πŸ’πŸˆπŸ’πŸ’πŸˆπŸ’πŸ’πŸ’πŸπŸ’πŸ’πŸ‡πŸ‹πŸ’πŸπŸ’πŸ’πŸˆπŸ’πŸ’πŸπŸ’πŸ‰πŸ’πŸ’πŸ₯‘πŸ’πŸ‡πŸ‡πŸ‡
Prossimo articoloAra Pacis, tanti eventi e una mostra da vedere πŸπŸ’πŸ’πŸ₯₯πŸ’πŸ₯”πŸπŸ’πŸ₯”πŸ₯₯πŸ’πŸ’πŸˆπŸ’πŸ‹πŸ₯₯πŸ’πŸ’πŸˆπŸ’πŸ’πŸ₯₯πŸ’πŸ₯”πŸŽπŸ₯”πŸ‡πŸ’πŸ’πŸ’
Redazione

Latest news

Pieno di botte in testa, stuprate loro, pederastati veramente, ammazzati di...

20 aprile 2021

Pretty, pretty , cosΓ¬ la osservavano da uno spioncino β˜•β˜•β˜•πŸ₯žπŸ₯žπŸ₯žπŸ₯£πŸ₯£πŸ₯£

14 aprile 2021

Ora l’orco deambula con parti di bambini del mio ambiente addosso,...

13 aprile 2021

Ho visto picchiare talmente tanto un mio amico che Γ¨ svenuto...

13 aprile 2021
PubblicitΓ 
ABOUT US

Sito Registrato al Tribunale di Roma con istanza nΒ°244

Direttore Simona Caporilli simonacaporilli@breaknewschic.com

Contact us: info@breaknewschic.com
FOLLOW US