MartedΓ¬ 19 marzo 2019Β alle ore 19.00Β sarΓ inaugurata allaΒ Fondazione Pastificio CerereKiribati,Β la mostra personale dell’artistaAntonio Fiorentino, a cura diΒ Marcello SmarrelliΒ che sarΓ aperta al pubblico sino al 19 luglio.
Il progetto Γ¨ realizzato con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dellβiniziativa βSillumina β Copia privata per i giovani, per la culturaβ.
Antonio Fiorentino esporrΓ Β per la prima volta una serie di opere realizzate dopo il suosoggiorno tra il luglio e lβagosto 2018Β nelle isoleΒ Kiribati,Β stato insulare dellβOceania composto da 33 isole sparse in unβarea larga quattromila chilometri da est a ovest e duemila da nord a sud.
Kiribati si trova sulla linea internazionale del cambio di data ed è il primo stato a salutare la nuova alba, il nuovo giorno, il nuovo anno: in qualche modo si puΓ² dire che βsia nel futuroβ.Ma il futuro di questo paese Γ¨ apocalittico perchΓ© rischia di scomparire per sempre nellβarco di pochi decenni (secondo le previsioni entro i 30 o 50 anni), poichΓ© lβinnalzamento dei mari causato dal riscaldamento globale sta sommergendo a poco a poco il territorio delle isole.
Guidato da queste suggestioni, FiorentinoΒ ha creato un gruppo di opere che descrivono il suo viaggio alla ricerca del futuro, cercando di rispondere ad un enigma irrisolvibile, in cui si sente lβeco, trasmutata dalla percezione di un giovane artista contemporaneo, di quel capolavoro straordinario di Paul Gaugin,Β Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?(1897-98), considerato il suo testamento non solo artistico ma anche spirituale.
La linea del tempo a Kiribati perde il suo confine, permette distorsioni che hanno portato lβartista a βviaggiare nel tempoβ, in una dimensione sospesa e indefinita, casuale, in un continuo rimando volto a valutare la prospettiva a seconda della direzione percorsa. CosΓ¬, lβidea di futuro perde la sua connotazione tradizionale, il suo dualismo, positivista o catastrofista, per lasciare spazio a nuove e piΓΉ libere interpretazioni.
Nellβambito diΒ Grand Tour Contemporaneo,programma di mostre ed eventi dedicati all’arte contemporanea italiana promosso dal Comitato Fondazioni Arte Contemporanea,lunedΓ¬ 15 aprile 2019Β sarΓ presentato in anteprimaΒ il videoΒ dal titoloΒ Kiribati,Β realizzato dall’artista sull’isola.
Il video completerΓ il percorso della mostra e sarΓ esposto nelloΒ Spazio MoliniΒ situato nei sotterranei del Pastificio Cerere, recentemente recuperato a seguito dei lavori di risistemazione dellβantico mulino della ex fabbrica di pasta.
BIOGRAFIA:
Antonio Fiorentino (Barletta, 1987) vive e lavora tra Milano e New York.
Ha ricevuto premi per artisti emergenti, tra cui il Talent Prize 2015 e il New York Prize XVI.
Le istituzioni nazionali e internazionali dove ha esposto sono: Istituto Italiano di Cultura di New York (2018); MUSAC, Leon, (2018); MUHNAC, Lisbona, (2017); HANGAR, Lisbona, (2017); ISCP, New York, (2017); Istituto Svizzero, Roma, (2017); La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Roma, (2016); HIAP, Helsinki, (2016); Kunst Meran, Merano (2015); Centro di Arte Contemporanea Villa Arson, Nizza, (2014); American Academy, Roma, (2013); Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, (2012).