Dal 1 al 3 dicembre h 21
Prima Nazionale
di Giorgia Mazzucato
con
Jane Alexander
Maria Beatrice Alonzi
Simona Faustino Ventapane
Francesco Guglielmi
Cristiano Marazzi
Francesca Mareggiato
Giulia Rea
Elena Rossetto
Introduzione
Godot รจ la prima nuova produzione della stagione 2017/18 del Teatro Stabile di Romaยฎ, che, per questโanno, ha scelto di affrontare grandi progetti nazionali ed internazionali.
Durante il 2018, gli attori e allievi de La SITIยฎ (la scuola e casa di produzione del Teatro Stabile di Romaยฎ) saranno in scena in California a Luglio per il San Diego Fringe Festival e a New York, allโinterno del prestigioso contesto della Casa Italiana Zerilli Marimรฒ nella rinomata Universitร dello stato New York: la NYU.
Contestualmente, anche il metodo di insegnamento de La SITIยฎ, il Metodo MITยฎ (primo metodo al mondo codificato nello studio dellโimprovvisazione teatrale), con il quale vengono preparati gli attori alla messa in scena di format come Godot, verrร portato come materia di insegnamento al dipartimento di Linguistica Italiana dellโNYU proprio dalle sue founder: Giorgia Mazzucato (Direttore Artistico del Teatro Stabile di Romaยฎ e Direttore Didattico de La SITIยฎ) e Maria Beatrice Alonzi (Direttore Esecutivo del Teatro Stabile di Romaยฎ e de La SITIยฎ)
Sinossi dello spettacolo
Come mai Godot non si รจ mai presentato allโappuntamento con Vladimir ed Estragon nella celebre opera di Beckett Aspettando Godot?
Godot รจ lo spettacolo che risponde a questa domanda e lo fa attraverso il volere del pubblico.
Godot รจ uno dei personaggi piรน importanti e discussi della storia della letteratura teatrale: un personaggio che si fa soltanto aspettare, senza comparire mai.
E se lo vedessimo in scena? E se la sua vita, cosรฌ come decisa dal publico in sala, fosse il centro di uno spettacolo? Perchรจ Godot, allโinterno dellโopera di Beckett, non si รจ mai presentato? Che persona sarร Godot? Lo deciderร il pubblico dello spettacolo che debutta il 1 Dicembre al Teatro Stabile di Romaยฎ con un cast dโeccezione.
Tra gli attori vediamo anche, infatti, Jane Alexander: resa celebre al grande pubblico con il ruolo della temibile marchesa Lucrezia Van Necker in Elisa di Rivombrosa e con altre interpretazioni per la televisione come attrice, presentatrice e doppiatrice, Jane calcherร le scene per la prima volta nella sua vita proprio questโanno, con le produzioni del nuovo Teatro Stabile di Romaยฎ
In scena poi, Maria Beatrice Alonzi, definita dalla AFP, lโagenzia di stampa internazionale โLa digital Artist Italianaโ, attrice e regista riconosciuta per il suo impegno nel sociale, marketing strategist da 4 milioni di click, famosa per le sue interpretazioni diventate virali da milioni di views sul web, sia drammatiche (โSe lโamore fa male ora sai dove scendereโ) che comiche (โHo visto 50 Sfumature di Neroโ, โSesso&Calcioโ, etc).
Lo spettacolo รจ ideato e diretto da Giorgia Mazzucato, attrice autrice e regista allieva, tra gli altri, di Dario Fo e Franca Rame, vincitrice con i suoi spettacoli originali di moltissimi premi nazionali e internazionali, tra i quali ricordiamo, lo scorso luglio, lโambito Best & Outstanding International Artist al San Diego Fringe Festival 2017, San Diego, California.
La Mazzucato, dopo essersi confrontata con altri grandi della storia del teatro, tra tutti Shakespeare e Brecht, รจ al suo primo incontro con il maestro Beckett.
Lโidea della regia dello spettacolo nasce dalla volontร di non riproporre unโaltra messa in scena di Aspettando Godot, ma di prendere ispirazione dal capolavoro e guardarci attraverso, lasciandosi trascinare e immaginando nuove storie da vivere e ricordare, grazie allโinterazione con il pubblico, che caratterizza molte delle produzioni del nuovo Teatro Stabile di Romaยฎ
TEATRO STABILE DI ROMA
Via Assisi, 33 Roma
Info 0692919708
info@teatrostabilediroma.it
Prossime date:
16/17/18 febbraio
23/24/25 marzo
6/7/8 aprile
25/26/27 maggio