Il Poligrafico, oltre a rappresentare un importante riferimento per lo Stato nella tutela dell’identità fisica e digitale dei cittadini, nei sistemi di anticontraffazione, nel trattamento di informazioni sensibili e nella monetazione, svolge altresì un’attività di rilievo nazionale nel settore culturale e, in particolare, nella promozione e nella diffusione del patrimonio storico – artistico, soprattutto con riferimento alle arti metalliche e grafiche (Museo della Zecca, Scuola dell’Arte della Medaglia, filatelia, ecc.).
Nell’ambito del ruolo istituzionale del Poligrafico la riqualificazione della prima Zecca dell’Italia unita, sita nell’immobile di via Principe Umberto, rappresenta un importante intervento di valorizzazione culturale del patrimonio.