VenerdΓ¬ 11 maggio dalle ore 9.30 si terrΓ a Palazzo Barberini la prima delle due giornate delΒ convegno internazionaleΒ Educare lo sguardo: intrecci tra arte e matematica, promosso dallaΒ Sapienza β UniversitΓ di RomaΒ e dalleΒ Gallerie Nazionali Barberini Corsini.
Specialisti di fama internazionale nel campo della storia dellβarte e della matematica si confronteranno sul tema del βsaper guardareβ, mettendo in evidenza la necessitΓ , tanto didattica quanto scientifica, di un dibattito interdisciplinare sullβeducazione allo sguardo, una competenza centrale nella formazione dellβindividuo.
Verranno inoltre presentate alcune attivitΓ laboratoriali sperimentate nellβambito del βLiceo Matematicoβ e del progetto βCon la mente e con le maniβ dellβAccademia dei Lincei di Roma.
Il Comitato Scientifico Γ¨ composta da Laura Catastini,Β Michele Di Monte, Flaminia Gennari Santori,Β FranΓ§ois Recher, Enrico Rogora, Francesco Saverio Tortoriello.
Il convegno Γ¨ rivolto in particolar modo agli insegnanti di scuola secondaria, di primo e secondo grado, di matematica e di storia dellβarte. Per i docenti di ruolo interessati ad acquisire crediti formativi, Γ¨ necessario iscriversi attraverso la piattaforma SOFIA del MiUR. Per tutti gli altri interessati e per ulteriori informazioni scrivere aΒ educarelosguardo@mat.uniroma1.it
Roma, maggio 2018
Β
INFORMAZIONI
VenerdΓ¬ 11 maggio 2018, ore 9.30 β 20.00 circa
Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Roma
Sabato 12 maggio 2018, ore 9.30 β 19.00 circa
Sapienza – UniversitΓ di Roma β Piazzale Aldo Moro 5, Roma