Roma,29 maggio 2018. AppuntamentogiovedΓ¬ 31 maggio alle 18.30 allβAuditorium del MAXXI con Federica Angeli, per la presentazione del suo libroA mano disarmata – Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta, edito da Baldini+Castoldi. Insieme allβautrice interverranno Giovanna Melandri, presidente della Fondazione MAXXI, il direttore de la Repubblica Mario Calabresie il magistrato Alfonso Sabella.
Cronista di nera per le pagine romane de la Repubblica, Federica Angeli vive dal 2013 sotto scorta in seguito alle minacce mafiose ricevute mentre svolgeva unβinchiesta sulla criminalitΓ organizzata a Ostia, dove Γ¨ nata e cresciuta. Eppure, nessuna intimidazione fa vacillare la sua fede in un βnoiβ con cui condividere la lotta per la legalitΓ . La storia giudiziaria di cui Γ¨ protagonista fino alle piΓΉ recenti sentenze ci parla di una possibile seppur faticosa vittoria. Vittoria ottenuta con lβunica arma che possiede, la penna, e che testimonia come tutti insieme possiamo alzare la testa e cambiare in meglio.
In A mano disarmata, lβautrice racconta le tappe di una vera e propria sfida alla malavita, nel solco di un giornalismo nobile, illuminato di etica civile, che non compiace mai nullβaltro che la veritΓ , con una coerenza a tratti severa. In un susseguirsi di colpi di scena, viviamo con lei le sue paure, la disperazione e i momenti di solitudine. Nella sua testimonianza puntuale, incalzante, senza respiro, non dimentica mai la sua dimensione di donna, di madre e di moglie contesa alla serenitΓ famigliare. Una serenitΓ che, ispirata da La vita Γ¨ bella di Benigni, Federica Angeli riesce magicamente a preservare, coinvolgendo i figli in un βgioco alla guerraβ.
Federica Angeli, nata a Roma nel 1975, cronista di nera e giudiziaria, dal 1998 scrive per La Repubblica, dove Γ¨ redattrice dal 2005. Tra i premi vinti, il Premio Passetti β Cronista dellβAnno nel 2012 e 2013, il Premio Donna dellβAnno (2015), assegnato dal sindaco di Roma, il Premio Articolo 21 (2015), il Premio Francese (2015), il Premio Piersanti Mattarella (2016), il Premio Arrigo Benedetti (2017), il Premio Falcone e Borsellino (2016) e il Premio Nazionale Borsellino (2017). Per il suo impegno nella lotta alle mafie il presidente Mattarella nel 2016 lβha nominata Ufficiale della Repubblica Italiana al Merito. Ha pubblicato con Emilio Radice Cocaparty (2008) e Rose al veleno, stalking (2009), Γ¨ coautrice di Io non taccio(2015) e autrice di Il mondo di sotto. Cronache della Roma criminale (2016).
MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
www.maxxi.art – info: 06.32.48.61;info@fondazionemaxxi.it
orario di apertura: 11.00 β 19.00 (mart, merc, giov, ven, dom) |11.00 β 22.00 (sabato) | chiuso il lunedΓ¬