La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerร dal 18 al 28 ottobre 2018allโAuditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale. La struttura firmata da Renzo Piano sarร il fulcro della manifestazione e ospiterร proiezioni, incontri, eventi, mostre, installazioni, convegni e dibattiti. I 1300 mq del viale che conduce alla Cavea saranno trasformati in uno dei piรน grandi red carpet al mondo.
Un ruolo importante sarร anche questโanno svolto dagli Incontri Ravvicinati con autori, attori e protagonisti della cultura italiana e internazionale, dalla Retrospettiva, dai Restauri e dagli Omaggi.
Accanto alla Festa, come sezione autonoma e parallela, Alice nella cittร organizzerร , secondo un proprio regolamento, una rassegna di film per ragazzi.
Rivivi la storia della Festa, i film, gli eventi e i personaggi che lโhanno resa una delle manifestazioni di cinema piรน importanti a livello internazionale.
LA STRUTTURA
La manifestazione รจ organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma con il supporto dei Soci Fondatori e del Main Partner, BNL Gruppo BNP Paribas.
Direttore artistico della Festa del Cinema di Roma รจ Antonio Monda, scrittore, docente universitario e curatore di celebri retrospettive presso le piรน prestigiose istituzioni culturali americane.
Nel suo lavoro, Antonio Monda รจ affiancato da un Comitato di Selezione coordinato da Mario Sesti e composto da Richard Peรฑa, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco Zippel, Valerio Carocci.
Gli accrediti per la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 โ 28 ottobre 2018), manifestazione organizzata dalla Fondazione Cinema per Roma, sono riservati alla stampa ed ai media, ai professionisti dellโindustria cinematografica, agli studenti Universitari ed alle associazioni e organizzazioni di cultura cinematografica. Eโ possibile richiedere lโaccredito a partire dal 9 luglio e sino al 9 ottobre 2018