ROBERTO CACCIAPAGLIA, pianista e compositore di fama internazionale, unโeccellenza italiana che si รจ contraddistinta per ricerca e sperimentazione dei suoni, sarร per la prima volta nella sua carriera in tour negli Stati Uniti, per 4 appuntamenti live in alcune delle location americane piรน prestigiose.
6 ottobre – North Beach Bandshell di MIAMI
7 ottobre – Carnegie Hall di NEW YORK
10 ottobre – Herbst Theatre di SAN FRANCISCO
12 ottobre – Zipper Hall di LOS ANGELES
In questi concerti per pianoforte e postazioni elettroniche (prodotti da International Music and Arts e organizzati da Mela Inc.), ROBERTO CACCIAPAGLIA presenterร i brani piรน significativi della sua carriera in una versione inedita, utilizzando un sistema di trasmissione del suono e una tecnologia innovativa che espande i suoni del pianoforte nello spazio, portando alla luce e rendendo udibili i suoni armonici che normalmente lโorecchio umano non riesce a percepire, quei suoni armonici che Pitagora definiva essenza dellโUniverso.
Dal pianoforte raggi sonori si espandono nello spazio circostante, creando unโesperienza dโincanto, una relazione profonda tra ascoltatori e interprete.
ยซLa musica puรฒ essere un ponte per toccare dimensioni intangibili e le vibrazioni sonore sono autostrade energetiche che ci permettono di comunicare โ commenta ROBERTO CACCIAPAGLIA – Questi software modernissimi lavorano sullโessenza e la natura del suono, ecco un caso in cui natura e tecnologia lavorano insieme, non sono in antitesi. Una bella indicazione per il futuro, non solo della musica…ยป.
Questa la scaletta dei concerti: โSeconda Navigazioneโ, โOlimpicaโ, โSarabandaโ, โWaterlandโ, โOutdoorโ, โDouble Visionโ, โFloatingโ, โSonanze IIIโ, โThe Futureโ, โOceanoโ, โEndless Timeโ, โNuvole di Luceโ, โHow Longโ, โWild Sideโ.
ย
ROBERTO CACCIAPAGLIA nasce a Milano. Si diploma in composizione presso il Conservatorio โGiuseppe Verdiโ della sua cittร sotto la guida di Bruno Bettinelli, dove studia anche direzione dโorchestra e musica elettronica. Compositore e pianista, รจ protagonista della scena musicale internazionale piรน innovativa per la sua musica che integra tradizione classica e sperimentazione elettronica. Da lungo tempo conduce una ricerca sui poteri del suono, nella direzione di una musica senza confini che si esprime attraverso un contatto emozionale profondo.
Negli anni, ROBERTO CACCIAPAGLIA ha presentato le proprie composizioni nei teatri piรน prestigiosi e per le istituzioni piรน famose in Italia e nel mondo, riscuotendo sempre un grande successo nelle sue esibizioni dal vivo.
Fondatore della Educational Music Academy, Accademia musicale che nasce con l’obiettivo di dare voce ai giovani talenti musicali, compositori e interpreti, pianisti e musicisti, affiancandoli per realizzare i loro progetti a livello professionale.
Nel 2018 collabora con il rapper statunitense T-Pain nel brano โSecond Chance (donโt back down)โ, brano in cui Roberto Cacciapaglia รจ in veste di featuring e compositore con lo stesso rapper.
Sempre nel 2018, inoltre, la stilista Stella McCartney sceglie il brano โSparkling Worldโ, tratto dal disco โThe Ann Steel Albumโ del 1979, per la campagna pubblicitaria della collezione primavera/estate 2018.
Nel 2017, a dieci anni dallโuscita dello storico album โQuarto tempoโ, opera fondamentale che apre la collaborazione con la Royal Philharmonic Orchestra, il Maestro Roberto Cacciapaglia ritorna con una versione inedita e straordinaria, โQUARTO TEMPO โ 10th Anniversary Editionโ, doppio CD che, oltre ai 12 brani originali, contiene le interpretazioni per pianoforte solo di tutti i brani e una versione inedita de “Il Ragazzo che Sognava Aeroplaniโ.
Il 22 aprile 2017, in occasione dellโโEARTH DAY 2017โ, il Maestro Roberto Cacciapaglia apre e celebra la giornata mondiale del pianeta con un concerto in piazza del Popolo a Roma.
โATLASโ, uscito nel 2016, contiene 28 tracce: una collection di brani tra i piรน significativi della storia musicale del compositore, arricchita e resa unica da due brani inediti โ โReverseโ e โMirabilisโ โ e dallโomaggio al grande David Bowie compiuto attraverso una versione strumentale di โStarmanโ, Requiem in sua memoria.
Nel 2015, esce “TREE OF LIFE“, contenente โTree of Life Suiteโ, composta per il night show dell’Albero della Vita โ EXPO 2015. Lโalbum entra subito al primo posto della classifica di musica classica su iTunes, dove rimane in prima posizione per vari mesi. ร stata eseguita in concerto con lโOrchestra dellโAccademia Teatro alla Scala presso lโOpen Air Theatre per la celebrazione di EXPO 2015.
www.facebook.com/RobertoCacciapaglia
www.instagram.com/robertocacciapaglia/?hl=it
www.youtube.com/user/webcacciapaglia