Quattro week-end intensivi, a cadenza mensile, da novembre a febbraio, durante i quali esploreremo uno dei testi piΓΉ intriganti di tutta l’opera scespiriana: Macbeth, emblema per eccellenza della bramosia e della cupidigia.
Si partirΓ dalla lettura e l’analisi del testo, per poi passare alle improvvisazioni, lo studio del personaggio, il montaggio delle scene, in un continuo processo di ricerca e sperimentazione, per approdare allo spettacolo finale, come occasione di confronto col pubblico.
Tema di indagine del laboratorio sarΓ la fascinazione per il potere, e l’insinuarsi dei meccanismi distruttivi che ne derivano. Il laboratorio Γ¨ rivolto ad attori e a principianti, purchΓ© abbiano avuto perlomeno un’esperienza in ambito teatrale.
Conduce il laboratorio Patrizia Olgiati, attrice, autrice, regista teatrale. Diplomata alla Scuola Internazionale di Teatro di Kuniaki Ida di Milano (docente della Civica Paolo Grassi). Dal 2004 conduce laboratori di recitazione sia per adulti che per ragazzi.
Date del laboratorio
17-18 novembre dalle 11 alle 17
15-16 dicembre dalle 11 alle 17
12 -13 gennaio dalle 11 alle 17
9 -10 febbraio dalle 11 alle 17
Teatro Studio Uno, in via Carlo della Rocca 6 -Romawww.teatrostudiouno.com
Per partecipare al laboratorio inviare il proprio cv a corsorecitazione@yahoo.it, Oppure sms/whatsapp al 339 3300989 e verrete ricontattati
Termine iscrizioni: 10 novembre 2018
IL LABORATORIO E’ A NUMERO CHIUSO PER UN MASSIMO DI 12 ALLIEVI