Telefono Azzurro, viaggerร nelle diverse regioni per offrire formazione gratuita, con lโobiettivo di supportare oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale entro il 2020. Secondo una ricerca commissionata da Google, il 98% degli insegnanti italiani ritiene che corsi sulla sicurezza online dovrebbero essere inseriti nei curricula scolastici e lโ85% ha dichiarato di non disporre attualmente dei mezzi necessari per affrontare simili problematiche.
Milano 2018: โVivi Internet, al meglioโ ย vuole promuovere la cittadinanza digitale tra i giovani attraverso un percorso formativo che si rivolge ai ragazzi, alle famiglie e agli educatori. Il progetto mette al centro cinque tematiche di assoluta rilevanza: reputazione online, phishing e truffe, privacy e sicurezza, molestie e bullismo online, segnalazione di contenuti inappropriati.
Si tratta di temi la cui importanza viene rilevata quotidianamente da giovani, genitori e docenti.ย La convinzione รจ che sia dunque necessario contribuire a rendere la conoscenza di un uso responsabile del web sempre piรน accessibile a ragazzi, genitori e agli stessi insegnanti, essendo ormai parte della vita quotidiana.
E proprio per gli insegnanti Telefono Azzurro ha collaborato con Google per creare un curriculum che li aiuti ad acquisire competenze fondamentali nelle cinque aree di contenuto alla base di Vivi Internet, al meglio.
ร partito un roadshow dedicato agli insegnanti della scuola secondaria di secondo grado. Un team di esperti di Telefono Azzurro, viaggerร nelle diverse regioni per offrire formazione gratuita, con lโobiettivo di raggiungere oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale entro il 2020: prima regione a partire la Lombardia.
Il programma formativo inserito nel progetto โVivi internet, al meglioโ รจ diviso in 5 aree tematiche:
- Condividi usando il buon senso:
con lโobiettivo di acquisire maggiore consapevolezza dei rischi connessi allโutilizzo delle nuove tecnologie e di imparare a proteggere i propri dati personali e a rispettare la privacy altrui.
โ Impara a distinguere il vero dal falso:
al fine di incoraggiare il pensiero critico e permettere di identificare le situazioni rischiose i per i propri dati personali e comprendere come proteggere questโultimi.
โ Custodisci le tue informazioni personali:
per acquisire consapevolezza circa i rischi legati alla rete e per accrescere conoscenze in merito alla costruzione di password efficaci per evidenziare lโimportanza della condivisione delle password con i genitori.
โ Diffondi la gentilezza:
nellโambito dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo favorire la promozione di comportamenti gentili e positivi anche attraverso la comunicazione digitale; ย acquisizione di norme di comportamento utili al contrasto del fenomeno
โ Nel dubbio, parlane:
finalizzato alla capacitร di strutturare un nuovo modo di comunicare con i ragazzi nel mondo digitale, ad implementare lโempatia e la condivisione, promuovendo un uso consapevole e sicuro delle nuove tecnologie.
โTelefono Azzurro garantisce ascolto a tutti i bambini e gli adolescenti da piรน 30 anni, con una particolare attenzione al mondo del digitaleโ, dice Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Universitร di Modena e Reggio Emilia e Presidente di SOS il Telefono Azzurro Onlus. โGli insegnanti giocano un ruolo fondamentale nella vita dei bambini e per questo รจ necessario costruire percorsi di sensibilizzazione e di formazione, che fornisca loro le competenze necessarie per educare gli studenti a navigare in Rete consapevolmente e aiutarli a chiedere aiutoโ.
Tutti i docenti e gli istituti che aderiranno allโiniziativa avranno la possibilitร di partecipare ad un corso di formazione dal vivo condotto da formatori professionisti di Telefono Azzurro e ricevere un Manuale operativo scritto appositamente per loro che possa fornire conoscenze e strumenti utili da utilizzare con gli studenti.
Ma non รจ tutto, tutti i docenti avranno inoltre la possibilitร di iscriversi anche al corso online disponibile sul sito vivinternet.azzurro.it
Lโobiettivo del corso รจ far sรฌ che tutti gli insegnanti ricevano una formazione aggiornata sui temi del digitale in modo da:
- riconoscere situazioni problematiche a scuola ed aiutare gli studenti ad adottare il giusto comportamento online;
โ trasferire i medesimi concetti agli studenti nelle loro classi.
La partecipazione alle diverse attivitร sarร inoltre certificata da Telefono Azzurro in qualitร di Ente di formazione riconosciuto dal MIUR con un attestato di frequenza.
Visita il sito web del progetto
Per richieste di iscrizioni e prenotazioni compilare il modulo: