La mostraΒ Fiabe e LeggendeΒ si apre con una parte delle opere della pittrice.
Le prime esposte sono i disegni del ciclo artisticoΒ Immagini per un istante,Β seguite daΒ Flash,Β I voli,Β Le VeleΒ eΒ Le quattro stagioni. Fin da subito risulta evidente che la corrente artistica a cui si ispira Lina Passalacqua Γ¨ ilΒ futurismo. Γ facilmente osservabile dalleΒ immagini dinamiche e cariche di energiadipinte sulle tele.
Il ciclo pittorico, realizzato nellβultimo triennio e coerente con i precedenti cicli, Γ¨ composto daΒ 20 opere, accompagnate dai relativiΒ bozzetti preparatori, ispirati a fiabe e leggende piΓΉ o meno note.
I primi due quadretti che troviamo a sinistra sulla parete sono i primissimi bozzetti realizzati del ciclo delle fiabe, negli anni β70, di due opere ormai irreperibili.
Il tema Fiabe e Leggende Γ¨ stato ripreso grazie ai suoi nipoti dopo 30 anni!
Lina Passalacqua, nata in Calabria, fin dallβinfanzia sente forte in lei la passione per la pittura e lβarte. Quando da ragazza deve decidere lβindirizzo scolastico delle superiori, viene osteggiata nella scelta di seguire la sua passione perchΓ© βil liceo artistico non Γ¨ una scuola che si addice alle ragazze perbeneβ. Una frase cosΓ¬ ai giorni nostri fa quasi ridere per lβassurditΓ , ma allβepoca le cose andavano molto diversamente.
Solo nelΒ 1960Β Lina si avvicina alla pittura, frequentando lo studio del pittore e incisoreΒ Carlo Alberto Petrucci,Β che la indirizzerΓ nella pittura facendola soffermare sullaΒ qualitΓ e lβimpasto dei coloriΒ e la introdurrΓ alle opere diΒ Morandi.
In tutta la sua vita, Lina Passalacqua ha organizzatoΒ oltreΒ 40 mostre, in Italia e a New York,Β piΓΉ di 90 collettive, sempre in Italia e anche allβestero. Ha vinto inoltre diversi concorsi.
Γ presente in molte pubblicazioni dβarte e le sue opere sono presenti in importanti collezioni e musei dβarte contemporanea, dentro e fuori lβItalia.
Fiabe e LeggendeΒ Γ¨ una mostra davvero moltoΒ intensa. Lβuso dei colori Γ¨ superbo negli intrecci delleΒ forme. In un solo dipinto Γ¨ possibile riconoscere paesaggi, soggetti e oggetti che si confondono tra loro. IΒ colori brillanti e contrastantiΒ catturano lo sguardo e lo conducono ovunque le linee e le forme si spostano sulla tela.
Ambra Martino

Author:Β Ambra Martino
Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. A 20 anni ho capito di aver sempre provato interesse per la comunicazione ed ho iniziato ad approfondire questo interesse su altri piani. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di