Milano, 15 marzo 2019. Γ disponibile da oggi, venerdΓ¬ 15 marzo, in tutti gli store digitali OSTENSIONE DELLA SINDROME βULTIMA CENAβ (TURET / Virgin Records / Universal Music Italia) il live album che raccoglie il meglio dellβultimo tour di WILLIE PEYOTE che ha seguito la pubblicazione dellβalbum βSINDROME DI TΓRETβ, disco che conteneva il singolo certificato ORO βOTTIMA SCUSAβ.
Sul palco insieme a WILLIE PEYOTE, Frank Sativa (giovane e acclamato produttore che recentemente ha ricevuto il premio Carlo U.Rossi per il miglior produttore italiano emergente proprio per l’album βSINDROME DI TΓRETβ) alle tastiere e samples e i musicisti della Precaria Orchestra Sabauda: Danny Bronzini (chitarre e cori), Luca Romeo (basso), Dario Panza (batteria), Paolo D’Angelo Parpaglione (sax e flauto), Enrico Allavena (trombone), Luigi Giotto Napolitano (tromba e flicorno), Tom Newton (armonica).
Oltre a WILLIE PEYOTE e la Precaria Orchestra Sabauda, allβinterno di questo progetto trova spazio anche un altro ospite che ha raggiunto Guglielmo Bruno (questo il suo vero nome) durante il tour, Ducth Nazari.
Questi i brani che fanno parte del live album: βIntro Orchestra Sabauda + LβEffetto Sbagliatoβ, βMetti che Domaniβ, βWillie Pooh + Dettagliβ, βDj & Call Centerβ, βil Gioco delle Partiβ, βLe chiavi in borsaβ feat. Ducth Nazari, βPortapalazzoβ, βLe ragazze del Peyote Uglyβ, βI caniβ, βIo non sono razzista ma..β, βCβera una vodkaβ, βOttima scusaβ, βVendesiβ, βChe bella giornataβ.
Il primo live album di Willie Peyote nasce dall’esigenza di raccontare un tour di piΓΉ di cento concerti che ha avuto uno straordinario successo di pubblico e di critica e ha portato l’artista a suonare in tutta la penisola, dagli storici club della musica italiana, ai festival estivi consacrandolo come fenomeno live nell’ultimo anno e mezzo.
La crescita live di Willie Γ¨ stata costante, continua, merito della scrittura incisiva dell’artista, della sua grande capacitΓ di stare sul palco, degli splendidi musicisti che lo accompagnano e della sua visione del concerto come un vero e proprio spettacolo curato con maniacale precisione in ogni dettaglio.
Dopo 4 album pubblicati tra il 2011 e il 2017 (βIl manuale del giovane nichilistaβ, βNon Γ¨ il mio genere, il genere umanoβ, βEducazione Sabaudaβ e βSindrome di TΓ΄retβ), lβartista torinese classe 1985 si conferma una delle figure piΓΉ interessanti e innovative della scena Indie italiana contemporanea e si autodefinisce sul suo profilo Instagram βnichilista, torinese e disoccupato perchΓ© dire rapper fa subito bimbominkia e dire cantautore fa subito festa dell’unitΓ β, parole che mettono subito in chiaro il fatto di trovarsi davanti ad un libero pensatore capace di coniugare al meglio una attenta capacitΓ di scrittura (piΓΉ tipica dei cantautori) ad un attitudine da rapper, tanto da essere stato chiamato tra i protagonisti dellβedizione 2019 di βMilano per Gaberβ insieme ad artisti come Paolo Conte e Cesare Cremonini. Lβappuntamento Γ¨ fissato per il 27 aprile al Piccolo Teatro Studio Melato.
WILLIE PEYOTE ha da poco accompagnato i Subsonica nei palazzetti italiani come parte integrante dello show, ritagliandosi, nelle due ore e mezza di concerto della storica band, un momento specifico nel quale duettava con Samuel ne βl’Incuboβ (brano scritto da Willie insieme ai Subsonica per il loro nuovo disco β8β) cantava, accompagnato dai Subsonica stessi, uno dei suoi brani di maggior successo βI Caniβ e si cimentava in βRadioestensioniβ, amatissimo brano del gruppo torinese.
L’esperienza di Willie nell’ 8tour lo ha consacrato in maniera incontrovertibile come uno dei maggiori talenti dal vivo che abbiamo in Italia e ha contribuito a far conoscere l’artista ad una platea ampia e variegata di appassionati di musica live.
http://www.williepeyote.com
https://www.instagram.com/williepeyote/