Non cβΓ¨ sesso senza amore Γ¨ solo il riff di una canzone o una veritΓ assoluta?
Come la mettiamo con il VI Comandamento?
Tutti dobbiamo fare i conti con la nostra carne e troppo spesso i conti non tornano.
Anima e corpo sono in guerra da sempre, alla ricerca di una agognata indipendenza. Come in tutte le guerre, nel tempo mutano le strategie e i rapporti di forza. Ma noi, credenti, bigotti o atei incalliti, continuiamo ad inciampare nelle nostre mutande, tra dubbi e desideri.
Scifoni ha un piano: porre fine allβeterno conflitto tra Fede e Godimento e fare luce su una veritΓ definitiva e catartica, dove lβanima possa ruzzolarsi sovrana nel sesso e il corpo finalmente abbracciare lβamore piΓΉ puro, in grazia di Dio.
Sequestra cosΓ¬ per unβora il mezzo il pubblico e lo pone al centro di un esperimento unico e irresistibile, avventurandosi tra vizi, ragioni e sentimenti della fauna umana, oscillando come un esilarante pendolo tra gli estremi del sesso e della Fede, in metamorfosi continua tra i suoi personaggi, il morigerato Don Mauro schiavo di un catechismo improbabile, e lβilluminato Rashid, pizzettaio musulmano modernista.
In un flusso di coscienza tempestoso e irresistibile, alto e comico al contempo, Scifoni fa rimbalzare Papi e martiri, santi e filosofi, scimmioni primitivi e cardinali futuribili, anni β80 e Medioevo, dribblando continuamente la tentazione di un meraviglioso e furastico corpo femminile che incombe sulla scena a intervalli regolari per saggiare lβeffettiva disintossicazione da sesso del pubblico; liberandosi di pregiudizi, luoghi comuni e vestiti,
Scifoni ci trascina seminudo a riva con lβultimo sorprendente quadro, che sembra mettere finalmente dβaccordo Piacere e SantitΓ : un ballo lento degli affetti e dei ricordi che ci farΓ uscire, dopo tante risate, con le lacrime della commozione.
dal 18 al 24 marzo 2019
SALA UMBERTO
Via della Mercede, 50 Roma
Dal martedì al sabato ore 21, domenica ore 17
prezzi: 18 euro in balconata 20 euro in platea
Prezzi daβ www.salaumberto.com tel.06.6794753 prenotazioni@salaumberto.com
Diplonato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha lavorato in teatro con artisti della scena nazionale come: Paolo Poli, Roberto Guicciardini, Lorenzo Salveti, Giancarlo Sepe, Marco Maltauro e molti altri. Scrive monologhi narrativi e commedie: βLe ultime sette parole di Cristo (minestra di fede per cialtrone e strumenti antichi)β premio βgolden Graal 2011β, βGuai a voi ricchi (papΓ era cattocomunista)β vincitore del premio βi teatri del sacro 2011β e del premio βTeatro per la memoria 2012β. Attualmente in scena con il suo nuovo lavoro βSanto Piacere (Dio Γ¨ contento quando godo)β
Debutta al cinema in βLa meglio gioventΓΉβ di Marco Tullio Giordana. Γ protagonista e coprotagonista in numerosi film tv come “Il Commissario Vivaldi” di Luciano Odorisio, con Lando Buzzanca, βMio figlioβ, βUn passo dal cieloβ, βLa tempestaβ di Fabrizio Costa, βA testa alta, I martiri di Fiesoleβ di Maurizio Zaccaro, ultimamente su mediaset come nuovo commissario in βsquadra antimafia 7β e con Gigi Proietti per le tre serie di βUna pallottola nel cuoreβ. Eβ autore e conduttore del programma βBeati voiβ su Tv 2000 prodotto da ITV Movie. Attualmente Γ¨ inviato alle Iene.
Γ sposato con Elisabetta, hanno tre figli.