Medici Senza Frontiere Italia Medici Senza Frontiere Italia – Assistenza medica dove c’Γ¨ piΓΉ bisogno. Indipendenti. Neutrali. Imparziali
Menu
Cerca
DONA ORA
Facebook
0
Twitter
0
Email
0
WhatsApp
0
Condividi
11 Luglio 2018
Concludere indagini in tempi rapidi per garantire azione salvavita in mare
MIGRAZIONE
MEDITERRANEO
Confermiamo di aver ricevuto dalla Procura di Trapaniβ―una notifica relativa allβindagine sulle attivitΓ di ricerca e soccorso in mare delle ONG, un atto dovuto per procedere ad accertamenti tecnici su telefoni e computer di bordo acquisiti dallo scorso anno.
Confermiamo la nostra collaborazione e auspichiamo una tempestiva conclusione dellβindagine β avviata nel corso del 2016 e tuttora in fase preliminare β riaffermando la legittimitΓ della nostra azione salvavita lungo la rotta migratoria piΓΉ mortale al mondo.
Ribadiamo la nostra piena collaborazione e siamo sicuri che gli accertamenti confermeranno quanto abbiamo sempre affermato ovvero che siamo in mare, nel rispetto della legge, con lβobiettivo di salvare vite e non certo per favorire lβodioso lavoro dei trafficanti. Sono mesi che sospetti e polemiche gettano ombra sullβazione salvavita delle organizzazioni nel Mediterraneo, con lβunico risultato di indebolire lβattivitΓ di soccorso lasciando migliaia di persone sempre piΓΉ a rischio nel nostro mare.
Siamo scesi in mare nel maggio del 2015 per supplire al vuoto lasciato dalla chiusura dellβoperazione di ricerca e soccorso Mare nostrum e rispondere a un inaccettabile numero di morti in mare, 1200 in due sole settimane nellβaprile 2015. Da allora non abbiamo mai smesso di chiedere vie legali e sicure per le persone in fuga verso lβEuropa e lβavvio di un sistema di ricerca e soccorso concordato a livello europeo.
Dallβinizio delle proprie attivitΓ in mare MSF ha contribuito a salvare oltre 75.000 vite nel Mediterraneo centrale, nel rispetto del diritto marittimo e sotto il coordinamento della Guardia Costiera italiana.